La riunione è compresa nel programma della Settimana Reumatologica dell’Accademia di Medicina di Torino. Introduce l’incontro Vittorio Modena, Primario Emerito di Reumatologia, Città della Salute e de...
Martedì 10 ottobre alle ore 21, l’Accademia di Medicina di #torino riprende le sue sedute scientifiche con una riunione, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Il Lupus refrattario”. La...
Dal 6 all’11 novembre si svolgerà ad #alba (CN), presso l’Auditorium della #fondazioneferrero (Strada di mezzo 44), la “Healthy Aging Week 2023” organizzata dalla #fondazioneferrero in collaborazione ...
Martedì 27 settembre alle ore 17,30 in Via Po 18, Torino, l'imponente affresco seicentesco "La Crocifissione", attribuito a Bartolomeo Guidobono, recentemente restaurato su iniziativa dell'Accademia d...
All'Istituto Europeo di Oncologia (IEO), il Professor Lorenzo Spaggiari, Direttore del Programma Polmone, con la sua équipe di Chirurgia Toracica, ha effettuato il primo intervento al mondo di resezio...
È nata ufficialmente IEO Bikers, l'associazione dilettantistica sportiva voluta e fondata da un gruppo di medici e infermieri #IEO appassionati di bicicletta.Così il Prof. Lorenzo Spaggiari, President...
NeoBorocillina Gola Dolore Pastiglie al gusto menta o limone e miele.NeoBorocillina, da 80 anni esperta del mal di gola, ha il giusto rimedio per ogni esigenza.NeoBorocillina, della nota società farma...
Nasce a #Napoli il progetto "Aria sana a scuola": a promuoverlo a "Il Nuovo Bianchi e all' "Istituto Scuole Pie Napoletane" la "Compagnia dei figliuoli", l'associazione che ha rilanciato le due scuole...
Martedì 24 gennaio alle ore 21, l'Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo "Progressi scientifici e tecnologici in Medicina ...
Il percorso di accelerazione per imprese innovative di CRIF e Fondazione Golinelli entra nel vivo: presentate all’Opificio Golinelli le 10 realtà imprenditoriali attualmente accelerate da G-Factor, l’...
NeoBorocillina, da oltre 80 anni esperta del mal di gola, amplia la gamma con un rimedio a base di ingredienti naturali per chi preferisce non ricorrere a farmaci quando si iniziano ad accusare i prim...
Il 30 novembre alle ore 16, organizzata dalle Accademie di Agricoltura, delle Scienze, di Medicina, avrà luogo una seduta scientifica dal titolo "La crisi alimentare". Intervengono #pietroterna, Profe...
Venerdì 18 novembre alle ore 17.30, si inaugura l’anno accademico 2022/2023 dell’Accademia di Medicina di #torino, sia in presenza, sia in modalità webinar. La prolusione sarà a cura di Giancarlo Isai...
L'Accademia di Medicina di Torino, in collaborazione con il Rotary F.R.A.C.H. (Fellowship of Rotarian who Appreciate Cultural Heritage), TEAM 1 (Italia Nord-Ovest, Francia, Spagna e Portogallo) ha att...
Milano, 26 Ottobre 2022 – Uno studio dell'Istituto Europeo di Oncologia ha messo a fuoco una delle principali cause della farmacoresistenza - la perdita di efficacia nel tempo di molecole inizialmente...
© Copyright 2023