Cookie Consent by Free Privacy Policy website settembre e nuovi inizi: gli esperti Initial propongono i consigli per un rientro in palestra all’insegna dell’igiene
settembre 18, 2023 - Initial

settembre e nuovi inizi: gli esperti Initial propongono i consigli per un rientro in palestra all’insegna dell’igiene

Gli esperti #initial hanno stilato i tre passaggi necessari per mantenere l’igiene in palestra. Pochi e semplici passi utili per garantire un allenamento sicuro per sé e per gli altri.

Settembre, si sa, rappresenta per molti l’inizio di un nuovo anno ricco di obiettivi e di promesse che provano ad essere mantenute in tutti i modi. La palestra è per eccellenza il buon proposito che accomuna la maggior parte delle persone. Dopo aver fatto l’abbonamento alcuni mollano per la fatica fisica, altri per la pigrizia e altri ancora per motivi legati all’igiene. Initial, azienda partner delle imprese nella fornitura di servizi per l’igiene, la purificazione dell’aria e le profumazioni per ambienti ha coinvolto i propri esperti per stilare tre comportamenti utili – per gli sportivi e per i gestori – con il fine di garantire una corretta igiene durante gli allenamenti

1. L’IGIENE PARTE DAI PIEDI

All’ingresso della palestra, è fondamentale utilizzare sempre un tappeto antipolvere per offrire ambienti più puliti e sicuri. Questo tipo di strumento, posto all'ingresso, diventa una vera e propria barriera capace di bloccare polvere e impurità che dall’esterno attraverso la suola delle scarpe, passerebbero all'interno, contaminando così gli spazi indoor. Le barriere antipolvere garantiscono una pulizia degli ambienti h24 - si pensi solo che l’80% dello sporco presente nell’ingresso di un #ambiente è introdotto appunto dalle scarpe - e una migliore qualità dell'aria grazie alla riduzione delle polveri e delle impurità. Questo supporto inoltre, è studiato per trattenere anche i liquidi e di conseguenza riduce l'abrasione dei pavimenti, costi di manutenzione e tempo nelle operazioni di pulizia quotidiane.

2. L’IGIENE A PORTATA DI MANO

L’80% delle infezioni si diffondono attraverso il contatto delle mani per questo è importante, soprattutto in spazi condivisi come la palestra, utilizzare il dispenser igienizzante delle mani automatico così da ridurre al minimo i rischi di contaminazione e creare ambienti igienici in tutti gli spazi di lavoro. Questo tipo di dispositivo è solitamente situato all'ingresso della palestra, ma proseguendo il percorso di igiene può essere facilmente posizionato anche all'interno di spogliatoi, zone relax, aree e giardini attrezzati così come negli spazi dedicati al corpo libero. Anche nel momento di utilizzo degli strumenti, siano essi dei bilancieri o un semplice tapis roulant, è sempre utile pensare alla propria igiene e a quella degli altri. Una volta terminato l’esercizio infatti, bisognerebbe sempre igienizzare le attrezzature utilizzando l’igienizzante per superfici  – spray – o ancora, se disponibili, le salviette disinfettanti per superfici.

3. GLI SPOGLIATOI: LA PURIFICAZIONE DELL’ARIA CHE SERVE

Partner come #initial supportano il gestore di una palestra nell’istallazione di dispositivi, anche mobili, efficaci nel controllare e combattere i cattivi odori alla fonte in modo continuativo per 24/7 e nel purificare l’aria. Una missione possibile ad esempio con uno strumento come il purificatore d'aria portatile InspireAir 72 che grazie al filtro Hepa 13, rimuove più del 99,95% di agenti patogeni e inquinanti dall’aria, inclusi virus e batteri. Dotato di un intuitivo display digitale e di un’assistente intelligente, questo strumento monitora i risultati e adotta misure correttive in automatico, tracciando costantemente la qualità dell’aria circostante.

Una sensazione di igiene, pulizia e sicurezza caratterizzerà la fine dell’allenamento. Durante ogni appuntamento in palestra, i consigli degli esperti #initial saranno utili per allenarsi in sicurezza e non contaminare il proprio #ambiente domestico.